• I più recenti
  • Tutto

Un maiale vale più anche di un neonato

05/02/2020
Questo giorno nella storia conservatrice: fondazione di C-FAM

Questo giorno nella storia conservatrice: fondazione di C-FAM

21/10/2025
Uomo che ha confessato di aver ucciso i genitori si batte per il suicidio assistito

Uomo che ha confessato di aver ucciso i genitori si batte per il suicidio assistito

21/10/2025
La revisione dell’HRSA rivela il prelievo di organi prima della fine della vita

La revisione dell’HRSA rivela il prelievo di organi prima della fine della vita

21/10/2025
Insegnante della Virginia rischia una punizione per aver denunciato che la scuola ha agevolato un aborto

Insegnante della Virginia rischia una punizione per aver denunciato che la scuola ha agevolato un aborto

21/10/2025
Il presidente polacco difende il matrimonio come unione tra un uomo e una donna

Il presidente polacco difende il matrimonio come unione tra un uomo e una donna

21/10/2025
Accadde oggi: fondazione di Minnesota Citizens Concerned for Life

Accadde oggi: fondazione di Minnesota Citizens Concerned for Life

20/10/2025
Famiglia cristiana fa causa alla Svezia per aver sottratto i figli a causa dell’educazione basata sulla fede

Famiglia cristiana fa causa alla Svezia per aver sottratto i figli a causa dell’educazione basata sulla fede

20/10/2025
L’ONU pubblica un rapporto sull’istruzione parentale che mina l’autonomia familiare

L’ONU pubblica un rapporto sull’istruzione parentale che mina l’autonomia familiare

20/10/2025
Famiglia arcobaleno

Compagnia assicurativa del Regno Unito smascherata per il sostegno LGBT

20/10/2025

La California obbligherà i bambini ad avere una hotline LGBT sui documenti scolastici

20/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
21/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Un maiale vale più anche di un neonato

L’implacabile coerenza di chi sostiene che alcune vite «non abbiano valore». Il noto Peter Singer, per esempio

Cristina Tamburini di Cristina Tamburini
05/02/2020
in Vita
564
Reading Time: 3 mins read
0

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Febbraio 17th, 2020 at 04:16 am

Un maiale ha più dignità di un cristiano perseguitato. Folle, ma non nuovo. Esiste infatti chi ritiene che effettivamente vi siano circostanze in grado di abbassare la dignità di un essere umano al di sotto di quella di un maiale. Dunque che sia possibile disfarsene con più serenità di quella con cui si fa un prosciutto. Si tratta ovviamente di una vecchia conoscenza, l’australiano Peter Singer, «il più influente filosofo vivente», teorico della intercambiabilità dei bambini. Nel suo Etica pratica, del 1979, scrive: «Un bambino di una settimana non è un essere razionale e autocosciente, e vi sono molti animali non-umani la cui razionalità, autocoscienza, consapevolezza, capacità di sentire e così via, è superiore a quella di un bambino umano di una settimana, o anche di un anno. Se il feto non ha la stessa pretesa alla vita di una persona, sembra che non l’abbia neanche il neonato, e che la vita di un neonato abbia meno valore della vita di un maiale, un cane o uno scimpanzé».

Singer difende questa presunta evidenza contro quella che gli appare una mera patina sentimentale, affermando che «pensare che le vite dei bambini abbiano un valore speciale perché i bambini sono piccoli e carini, è lo stesso che pensare che un cucciolo di foca, con la sua morbida pelliccia bianca e i suoi grandi occhi espressivi, sia meritevole di maggior protezione di una balena, che manca di questi attributi. Né può l’essere l’indifeso o l’innocenza del bambino homo sapiens costituire un motivo per preferirlo al parimenti innocente e indifeso homo sapiens allo stato fetale, o ai topi di laboratorio che sono “innocenti” esattamente nello stesso senso in cui lo è un bambino umano, e, di fronte al potere degli sperimentatori su di loro, quasi altrettanto indifesi».

Dunque, mettendo da parte gli aspetti «molto potenti sul piano emotivo ma a rigore irrilevanti» dell’uccisione di un bambino, «ci sono meno ragioni contro l’uccisione sia dei bambini che dei feti di quante ce ne siano contro l’uccisione di coloro che sono capaci di considerare se stessi come entità distinte esistenti nel tempo».

Ecco il punto: qualsiasi definizione di “persona” che faccia riferimento alle caratteristiche per cui, a un certo punto dello sviluppo, un essere umano acquista caratteristiche che lo rendono “degno” di essere considerato parte della “comunità morale” indica necessariamente che per alcuni “la vita non è degna di essere vissuta”, cioè è disponibile, in balia delle decisioni e delle preferenze degli “altri”, gli “esseri umani in senso pieno”, le “persone in senso pieno”.

Gli esempi già ci sono: Charlie Gard (2016-2017) ed Alfie Evans (2016-2018). E non si è trattato affatto di casi “davvero particolari”. Pure Singer, con cinica freddezza, afferma che «uccidere un bambino significa infliggere una perdita terribile a quelli che lo amano e lo curano», motivo per cui «l’infanticidio può essere posto sullo stesso piano dell’aborto solo quando quelli più vicini al bambino non vogliono che viva». Del resto «uccidere un bambino i cui genitori non vogliono che muoia è, naturalmente, questione totalmente diversa». Qui decide infatti tutto il parere di un giudice, paladino del «migliore interesse».

Tags: AbortoBioeticaEutanasiainterruzione di gravidanzaPeter Singer
Cristina Tamburini

Cristina Tamburini

Cristina Tamburini, laureata in Filosofia con una tesi in Antropologia filosofica sull'utilitarismo contemporaneo, moglie e mamma di sette figli, non ha mai abbandonato lo studio e la passione per l’antropologia filosofica, l’etica e la bioetica. Ha tradotto in italiano diversi testi, fra i quali Azione e condotta: Tommaso d’Aquino e la teoria dell’azione di Stephen L. Brock e Intenzione di G. Elizabeth M. Anscombe, estendendo i propri interessi alla Teologia (in particolare all’Escatologia e alla Dottrina sociale della Chiesa). Ha curato il blog Sì, sono tutti miei! per raccontare e approfondire il maternage e la quotidianità in una famiglia numerosa.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.