• I più recenti
  • Tutto

Torna l’Inviato per la libertà religiosa chiesto da “iFamNews”

08/07/2020
La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

21/08/2025
Author	Adam Chitayat

Denzel Washington prende posizione contro la cultura dell’annullamento: “Io seguo Dio”.

19/08/2025
This image was originally posted to Flickr by Glenn Youngkin at https://flickr.com/photos/192094652@N03/53829086860. It was reviewed on 9 July 2024 by FlickreviewR 2 and was confirmed to be licensed under the terms of the cc-by-2.0.

Il governatore della Virginia Youngkin ordina un’indagine sulle scuole che organizzano gli aborti

19/08/2025
La clinica di pillole abortive è stata citata in giudizio dalla donna il cui marito ha ucciso il figlio non ancora nato

La clinica di pillole abortive è stata citata in giudizio dalla donna il cui marito ha ucciso il figlio non ancora nato

16/08/2025
Kim Davis rinnova la lotta per annullare Obergefell

Kim Davis rinnova la lotta per annullare Obergefell

14/08/2025
I disordini di sinistra per l “immigrazione a Los Angeles minano la legge e l” ordine pubblico

I disordini di sinistra per l “immigrazione a Los Angeles minano la legge e l” ordine pubblico

10/06/2025
La scuola media dell “Oregon mina apertamente i diritti dei genitori con la ‘Settimana dell’ orgoglio spirituale”.

La scuola media dell “Oregon mina apertamente i diritti dei genitori con la ‘Settimana dell’ orgoglio spirituale”.

10/06/2025
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
23/08/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Torna l’Inviato per la libertà religiosa chiesto da “iFamNews”

La Commissione Europea fa improvvisamente marcia indietro. Un successo importantissimo

Marco Respinti di Marco Respinti
08/07/2020
in Politica
1.7k
Reading Time: 4 mins read
0
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Luglio 30th, 2020 at 04:01 am

Una grande vittoria strategica. La Commissione Europea (CE) ha riaperto l’ufficio dell’Inviato speciale per la promozione della libertà di religione o di credo fuori dall’Unione Europea. Per contribuire a questo risultato l’International Organization for the Family e “iFamNews” hanno promosso una propria petizione raccogliendo migliaia di firme che sembrano aver fatto la differenza.

We decided today to renew the function of Special Envoy for the promotion of freedom of religion or belief outside the EU. Together with @vonderleyen the forthcoming appointment shows our determination to ensure the rights of ALL faiths and beliefs are respected across the world.

— Margaritis Schinas (@MargSchinas) July 8, 2020

La notizia è stata data dal greco Margaritis Schinas, vicepresidente della Commissione Europea (CE), che lo ha annunciato su Twitter, aggiungendo che questa «nomina, di prossima formalizzazione, mostra la nostra determinazione a garantire che i diritti di TUTTE le fedi e credenze siano rispettati in tutto il mondo».

L’ufficio dell’Inviato speciale è stato istituito il 6 maggio 2016, in ottemperanza alla richiesta avanzata dal Parlamento Europeo attraverso la Risoluzione del 4 febbraio 2016 che ha inteso rispondere ai massacri delle minoranze religiose in Iraq e in Siria perpetrati dal gruppo terroristico noto come ISIS.

Quell’incarico è stato dunque ricoperto dallo slovacco Figel’, che era già stato Commissario europeo oltre che ministro dei Trasporti nel proprio Paese, il quale lo ha onorato brillantemente fino al dicembre 2019, data in cui il suo mandato è scaduto.

Le organizzazioni che in Europa hanno a cuore la libertà di religione hanno quindi immediatamente rivolto petizioni al presidente della Commissione Europea (CE), Ursula von der Leyen, per chiedere di conferire un nuovo mandato a Figel’.

Tra le petizioni inviate, “iFamNews” ne ha predisposta una propria che ha raccolto le firme di migliaia di lettori, del tutto convinti di quanto la lotta per la libertà religiosa nel mondo sia preziosa.

Ma il 4 giugno la CE ha risposto, scrivendo all’International Religious Freedom Roundtable a Bruxelles, per dire che non solo Figel’ non sarebbe stato riconfermato, ma anche che l’ufficio stesso dell’Inviato speciale veniva cancellato, aggiungendo in modo vago che la missione di quell’ufficio sarebbe stata perseguita in  altri modi.

Come ho scritto il 19 giugno, è parso proprio che della libertà religiosa nel mondo all’Unione Europea non interessasse nulla.

Il gioco è sembrato insomma finito. All’improvviso, però, il caso si è riaperto quando tre importanti leader religiosi tedeschi hanno rivolto un nuovo appello alla von der Leyen: il presidente della Conferenza dei rabbini europei, Pinchas Goldschmid, il presidente del Consiglio centrale dei musulmani in Germania, Aiman Mazyek, e la figura di maggiore livello del cristianesimo ortodosso in Germania, il metropolita Augustinos. L’edizione in lingua italiana di “iFamNews” ha raccontato questa novità proprio oggi, domandandosi se per caso da questa iniziativa potesse mai venire qualcosa e francamente nutrendo qualche dubbio. Ma eccoci qui!

Sì, è una grande vittoria, e noi ne siamo parte. Voi, i nostri fedeli lettori di “iFamNews”, potete essere orgogliosi: l’avete resa possibile.

Voi e io sappiamo che la battaglia per la libertà religiosa è fondamentale. La libertà religiosa è un diritto umano basilare. È anche il primo diritto politico di ogni essere umano.

Infatti il concetto di libertà religiosa non riguarda solo la libertà di credo personale, ma contempla pure, inseparabilmente, il diritto di vivere e di comportarsi pubblicamente in base alla fede. Pertanto, oltre a essere fondamentale in sé, la libertà religiosa è la chiave che garantisce altri diritti, quali il diritto di difendere la vita innocente dal concepimento alla morte naturale, di proteggere il matrimonio e la famiglia naturale, di preservare la libertà di educazione appannaggio delle famiglie, di garantire la libertà di parola e di consentire intraprese che si fondino sulla vita e sulla famiglia.

Se infatti non si possono opprimere le persone in ragione del credo che professano, e se le persone godono del diritto di vivere secondo la propria fede, nessuno Stato e nessuna agenzia potrà ostacolare le altre libertà sociali e politiche che conseguono alla fede professata da quelle persone. Non lo si ripeterà mai a sufficienza: la battaglia per la libertà religiosa è un punto nodale. Non è un appello al relativismo, alla semplice libertà di coscienza e all’amoralità. È il diritto fondamentale alla verità che è inscritto nella natura umana. “iFamNews” e il suo editore, la IOF, si felicitano per questa grande vittoria ottenuta a Bruxelles, in cui noi e voi ‒ diciamolo con orgoglio ‒ abbiamo svolto un ruolo sostanziale.

Tags: Jàn Figel'Libertà religiosaUnione Europea
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.