Il 50% dei medici britannici dice «sì» all’eutanasia di Giacomo Bertoni 12/10/2020 0 1.2k Avanza il «favor mortis». Le storie di Charlie Gard e Alfie Evans sono state l’allarme
Addio a Birthe Lejeune, una vita spesa a difendere la vita di Giacomo Bertoni 08/05/2020 0 749 Scompare la vedova del genetista francese Jérôme Lejeune e grande continuatrice della sua opera
Coronavirus, considerazioni di seria umanità di Giacomo Bertoni 29/03/2020 0 568 Stare in casa costringe a fare i conti con inquietudine e significato. Ma solo così si può amare la vita
Coronavirus: ci salverà l’ozono? di Wlodzimierz Redzioch 23/03/2020 0 14.6k Non siamo esperti, ma diamo voce all'appello accorato di uno scienziato. Chi è in grado, valuti
Farmaci insostenibili: esiste un diritto alla salute? di Martina De Nicola 05/03/2020 0 111 Non è una questione solo per addetti ai lavori. È anzitutto un problema di giustizia sociale
Oggi, noi pro lifer davanti al coronavirus di Marco Respinti 24/02/2020 0 164 Il mistero della morte, l’ineluttabilità della malattia, la necessità di battersi sempre per la vita umana
Inghilterra, torna la sifilide: boom di contagi di Giacomo Bertoni 20/02/2020 0 453 A scuola l’educazione sessuale è obbligatoria, ma non serve. Il nodo è la promiscuità LGBT
La riduzione economicista della Sanità contro la vita di Filippo Boscia 13/02/2020 0 177 La “sintesi social” della relazione al convegno “Medici e sanità ai confini della vita”. Sempre più attuale