• I più recenti
  • Tutto

Spagna e Portogallo riprovano a legalizzare l’eutanasia

14/02/2020
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

18/11/2025
I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

18/11/2025
Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

18/11/2025
Creatore: Ted Eytan Copyright: Questo materiale è concesso in licenza al pubblico sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Un rapporto rivela la palese copertura pro-trans della BBC

17/11/2025
Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

17/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
21/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Spagna e Portogallo riprovano a legalizzare l’eutanasia

La Sinistra al potere vuole tornare alla “legge della giungla” e servire al popolo la morte

Luca Volontè di Luca Volontè
14/02/2020
in Politica
289
Reading Time: 4 mins read
0
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on aprile 19th, 2020 at 10:23 am

Tra la fine del 1400 e l’inizio del 1500 i regni di Portogallo e Spagna si sfidarono sui mari per la scoperta di nuove vie commerciali e di nuovi Paesi. Oggi il viaggio verso il Far West che Spagna e Portogallo hanno intrapreso non rincorre più maggiori ricchezze e benessere, bensì la liberalizzazione della eutanasia, “nuova frontiera” dei diritti del paziente e dell’uomo occidentale stanco. Non più un mondo di cow-boy, o meglio, di gaucho, bensì una società dove l’omicidio sarà legalizzato sotto l’eufemismo di «buona morte». Un omicidio non cambia infatti natura giuridica e morale solo perché c’è o no la richiesta del morituro, peraltro tutta da comprovare: un omicidio è sempre un delitto grave, una soppressione della vita umana, una perdita terrificante per la società intera.

Ora, se l’aborto e le sue forme di liberalizzazione erano stati la “frontiera dell’inciviltà” del Novecento postbellico, l’inizio del nuovo secolo è segnato dalla smisurata passione del potere politico per la legalizzazione dell’eutanasia. Così facendo, l’eliminazione dei bimbi concepiti, soggetti di perfetta dignità umana, e di anziani e di malati appaiono le due “corna” del terribile e mostruoso «Stato etico» sotto il cui giogo stanno milioni di cittadini in Occidente.

La Penisola iberica, i cui abitanti spagnoli e portoghesi si dichiarano in larghissima maggioranza cattolici, stanno approvando in queste settimane nuove legislazioni a favore della eutanasia, ovvero ‒ come l’educazione buona e ipocrita impone ‒ della «morte dignitosa».

«La vita è inviolabile»

Nonostante le statistiche su natalità e suicidi nei due Paesi siano allarmanti, tra i peggiori in Europa, entrambi i governi di sinistra di Spagna e Portogallo pretendono infatti di liberalizzare l’eutanasia. Si potrebbe dire che odiano a tal punto i propri cittadini da volere favorirne (presto) la morte. Ebbene, proprio in Portogallo, dopo la bocciatura, nel 2018, di quattro progetti di legge che puntavano alla depenalizzazione dell’eutanasia, adesso la maggioranza di sinistra chiede un nuovo voto. Il 29 maggio 2018 erano stata la ferma opposizione dei partiti di Centro-destra più la netta contrarietà del Partito Comunista a bocciare l’iniziativa in parlamento. I Comunisti, allora all’opposizione, avevano dichiarato che il loro voto contrario si fondava sulla volontà di difendere davvero la povera gente, i più deboli e gli indifesi. Adesso invece, dopo la grande vittoria ottenuta dai Socialisti nelle elezioni di ottobre, i partiti della coalizione di governo, cioè Socialisti e Sinistra, più lo stesso Partito Comunista, che oggi il governo lo appoggia, chiedono che il 20 febbraio si votino alcune proposte di legge ancora tese a liberalizzare l’eutanasia.

Ebbene, la Costituzione portoghese afferma categoricamente che la vita è «inviolabile». Quindi, qualora quelle proposte di legge eutanasiche venissero approvate, il presidente della repubblica, Marcelo Rebelo de Sousa, popolarissimo, rifiuterà sicuramente di apporvi la firma, rinviando tutto al parlamento. A questo punto si aprirà una crisi istituzionale, oltreché sociale.

I 133 voti favorevoli di Socialisti (108), Sinistra (19), partito Persone-Animali-Natura (4) e Verdi (2) potrebbero avere la maggioranza, ma tutto può ancora accadere. La Chiesa Cattolica del Portogallo ha annunciato una mobilitazione contro la legalizzazione di ogni forma di eutanasia. In vista del dibattito parlamentare, il presidente della Conferenza episcopale portoghese, il cardinale Manuel Clemente, ha assicurato che i vescovi promuoveranno una nuova campagna di sensibilizzazione anche oltre il mondo cattolico, giacché «è una questione umana e l’umanità riguarda tutti». Infatti, «la linea d’azione giusta che va intrapresa è rimanere accanto a chi soffre, in modo che, grazie all’uso diffuso delle cure palliative, la fase finale della vita di queste persone possa essere positiva».

«La gente non vuole soffrire»

Intanto l’11 febbraio la maggioranza composta da Socialisti, Comunisti e Podemos ha approvato in parlamento, in prima lettura, la legge sulla eutanasia e sulla «morte dignitosa», che paradossalmente si chiamerà «morte naturale». Una definizione diabolica, questa, che nei prossimi anni non consentirà ad alcuno studioso alcuna statistica, dunque alcuna polemica, sulla tragica applicazione della legge. In questi stessi giorni, invece, è stata pubblicata una ricerca autorevole che dimostra come i “malati gravi” non desiderino affatto essere uccisi con l’eutanasia, bensì essere accompagnati da cure palliative. Lo studio, condotto dal Centro de Humanización de la Salud e intitolato La gente no quiere sufrir, «La gente non vuole soffrire», afferma che «da un sondaggio condotto da medici che da 25 anni lavorano nel settore delle cure palliative e che hanno curato 57mila pazienti solo lo 0,5% dei pazienti trattati (circa 291) ogni anno ha chiesto l’eutanasia».

In parlamento oggi l’unica opposizione a questa deriva è quella esercitata dal Partito Popolare e da VOX, dunque è possibile che da giugno anche la Spagna si allinei ai Paesi europei, al Canada e a diversi Stati dell’Unione nordamericana e dell’Australia dove l’omicidio del malato e di chi è “stanco di vivere” è consentito. La Penisola iberica è a un passo dalla «buona morte»: non solo quella di una denatalità conclamata, ma anche quella di una eutanasia promossa per interessi politici dalla maggioranza Socialista-Comunista. Il “progresso” e il “sol dell’avvenire”? Una volta le Sinistre volevano servire il popolo alleviando disuguaglianze e sofferenze, oggi vogliono tornare alla “legge della giungla” e servire al popolo la morte.

Tags: Centro de Humanización de la SaludEutanasiaPortogalloSpagna
Luca Volontè

Luca Volontè

È stato parlamentare italiano dal 1996 al 2013, già presidente del PPE-CD nell’Assemblea del Consiglio di Europa. Impegnato pubblicamente da decenni nella promozione di vita, famiglia, libertà religiosa e libertà di educazione, è membro del Consiglio direttivo di diverse organizzazioni internazionali per la promozione dei valori cristiani e dei diritti umani. Autore di libri e saggi per la collana Novae Terrae dell’editore Rubbettino, di Soveria Mannelli (Catanzaro), e già collaboratore di diverse testate italiane, scrive su La nuova Bussola Quotidiana. È un grande amante della bicicletta.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.