• I più recenti
  • Tutto

Si riapre il caso di Ján Figeľ per la libertà religiosa?

08/07/2020
Questo giorno nella storia conservatrice: Giorno di Colombo

Questo giorno nella storia conservatrice: Giorno di Colombo

13/10/2025
Il governo spagnolo sta creando una lista nera di medici obiettori di coscienza

Il governo spagnolo sta creando una lista nera di medici obiettori di coscienza

13/10/2025
Proposta dell’UE consente ai bambini di qualsiasi età di “scegliere” il proprio genere

Proposta dell’UE consente ai bambini di qualsiasi età di “scegliere” il proprio genere

13/10/2025
Infermieri del Regno Unito affrontano un’indagine legale dopo il rifiuto di cambiarsi davanti a un infermiere transgender

Infermieri del Regno Unito affrontano un’indagine legale dopo il rifiuto di cambiarsi davanti a un infermiere transgender

13/10/2025
Cattedrale di Canterbury sotto accusa per l’esposizione di arte graffito

Cattedrale di Canterbury sotto accusa per l’esposizione di arte graffito

13/10/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da mroach all'indirizzo https://flickr.com/photos/73569497@N00/247710031 (archivio). È stata esaminata il 20 aprile 2018 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Questo giorno nella storia conservatrice: lancio di Fox News

08/10/2025
Documentario denuncia la presa di potere della sinistra nelle scuole

Documentario denuncia la presa di potere della sinistra nelle scuole

08/10/2025
Il vescovo Thomas condanna fermamente l’approvazione da parte della FDA del farmaco abortivo

Il vescovo Thomas condanna fermamente l’approvazione da parte della FDA del farmaco abortivo

08/10/2025
Estremista di sinistra radicale arrestato per tentato attentato dinamitardo a una messa cattolica

Estremista di sinistra radicale arrestato per tentato attentato dinamitardo a una messa cattolica

08/10/2025
La Chiesa anglicana nigeriana annuncia la rottura con Canterbury per il vescovo donna liberale

La Chiesa anglicana nigeriana annuncia la rottura con Canterbury per il vescovo donna liberale

08/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Si riapre il caso di Ján Figeľ per la libertà religiosa?

Arriva l'appello di tre importanti leader religiosi. Rilanciamo la nostra petizione

Luca Volontè di Luca Volontè
08/07/2020
in Editoriali, Politica
256
Reading Time: 3 mins read
0
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat
FIRMA LA PETIZIONE PER JÁN FIGEL’

International Family News è stato tra i primi a chiedere pubblicamente la conferma dello slovacco Ján Figeľ nel ruolo di Inviato Speciale europeo per la libertà religiosa, rivolgendo una petizione al presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen.

Il 4 giugno la Commissione ha invece risposto dicendo che l’ufficio non sarebbe più stato attivo e che le competenze in tema di promozione e difesa della libertà religiosa fuori dall’Unione Europea (UE) sarebbero state trasferite al Rappresentante speciale europeo per i diritti umani, Eamon Gilmore. Ora, l’indifferenza dimostrata dalle istituzioni europee è certamente apparsa un disinteresse reale nei confronti del diritto internazionalmente riconosciuto della libertà religiosa.

Ma nei giorni scorsi, attraverso dichiarazioni diverse, tre importanti leader di religioni abramitiche europee hanno nuovamente e apertamente chiesto al presidente Von der Leyen di ripristinare l’ufficio dell’Inviato speciale per la libertà religiosa riconfermando Figel’ in ragione dell’impegno dimostrato in questi anni.

In una intervista rilasciata a Deutsche Welle, l’emittente di Stato tedesca per la radiodiffusione a livello internazionale, il presidente della Conferenza dei rabbini europei, Pinchas Goldschmidt, ha infatti definito la decisione europea «il segnale sbagliato» in un momento «in cui gli ebrei e altre minoranze religiose vengono sempre più presi di mira online e offline dagli estremisti, e il libero esercizio della religione viene minato».

FIRMA LA PETIZIONE PER JÁN FIGEL’

Dal canto proprio, il presidente del Consiglio centrale dei musulmani in Germania, Aiman Mazyek, ha ribadito che, alla luce dei tentativi fatti per limitare la libertà religiosa anche all’interno della UE, è «tanto più importante che la voce dell’Inviato non venga messa a tacere, soprattutto ora».

Infine il metropolita Augustinos, della Chiesa Ortodossa tedesca, ha sottolineato quanto sia importante una posizione come quella dell’Alto Rappresentante europeo per la libertà religiosa nelle attuali circostanze storiche, ricordando il dibattito nato attorno alla «basilica di Santa Sofia a Istanbul come esempio di una controversia in cui l’inviato speciale della UE può chiarire la posizione europea», intervenendo con prontezza ed efficacia. Il governo turco sta infatti mirando a riconvertire in moschea la famosa chiesa cristiana di Santa Sofia, che già era divenuta moschea dopo la conquista musulmana di Costantinopoli nel 1453, ma che negli anni 1930 era stata secolarizzata e resa museo da Mustafa Kemal Atatürk (1881-1938).

Motivo più che valido per riproporre la nostra petizione in favore del benemerito Ján Figeľ.

FIRMA LA PETIZIONE PER JÁN FIGEL’
Tags: Libertà religiosaUnione Europea
Luca Volontè

Luca Volontè

È stato parlamentare italiano dal 1996 al 2013, già presidente del PPE-CD nell’Assemblea del Consiglio di Europa. Impegnato pubblicamente da decenni nella promozione di vita, famiglia, libertà religiosa e libertà di educazione, è membro del Consiglio direttivo di diverse organizzazioni internazionali per la promozione dei valori cristiani e dei diritti umani. Autore di libri e saggi per la collana Novae Terrae dell’editore Rubbettino, di Soveria Mannelli (Catanzaro), e già collaboratore di diverse testate italiane, scrive su La nuova Bussola Quotidiana. È un grande amante della bicicletta.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.