• I più recenti
  • Tutto
Libertà di espressione

Sì, c’è la libertà di insultare

24/12/2020
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

Tyler Robinson autorizzato a indossare abiti civili nelle prossime udienze

29/10/2025
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

28/10/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

27/10/2025
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
03/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Sì, c’è la libertà di insultare

La Corte d’Appello britannica assolve una femminista che ingiuria un trans

Giacomo Bertoni di Giacomo Bertoni
24/12/2020
in Cultura
452
Reading Time: 3 mins read
0
Libertà di espressione

Image by Markus Winkler from Unsplash

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Gennaio 1st, 2021 at 05:01 am

«Non vale la pena avere la libertà di espressione se questa vale solo per il linguaggio inoffensivo». Hanno sentenziato così i giudici David Bean e Mark Warby, presiedendo, in Corte d’Appello, il caso di una madre arrestata e condannata in primo grado per aver insultato su Twitter un uomo transessuale, definendolo prima «un uomo» e poi «un maiale». Una sentenza storica, che il Daily Mail non esita a definire una «vittoria nella battaglia per svegliare la gente».

La mamma femminista radicale

La vicenda processuale ha avuto inizio nel 2019, quando Kate Scottow, 40 anni, femminista radicale, è stata arrestata (e i suoi due figli sono stati dati in custodia) perché alcuni mesi prima aveva insultato su Twitter Anthony Halliday, 47 anni, uomo, che si fa chiamare «Stephanie Hayden» da quando, sentendosi donna, nel 2007 ha cominciato la transizione all’altro sesso sottoponendosi a cure ormonali e ad alcuni interventi chirurgici. Fino a ottenere il riconoscimento di «donna» nel 2018. Kate, donna, ha infatti apostrofato “Stephanie” chiamandolo «uomo» (già…), «razzista con la parrucca» e anche «maiale con la parrucca».

Per quelle parole la Scottow è quindi stata arrestata un anno fa da tre agenti della polizia che sono entrati nella sua abitazione vicino a Hitchin, nell’Hertfordshire, davanti allo sguardo sgomento della figlia di 10 anni e del figlio di 20 mesi. Sulla questione intervenne anche il premier inglese Boris Johnson, che in seguito definì l’arresto «un abuso di potere».

La Scottow è stata scarcerata (con la condizionale) in febbraio e ha dovuto versare un rimborso di mille sterline. Il giudice distrettuale Margaret Dodds, al momento del rilascio, aveva detto alla donna: «I tuoi commenti non hanno contribuito a creare un dibattito sano. Insegniamo ai bambini a essere gentili gli uni con gli altri e a non insultarsi a vicenda nel parco giochi».

«Si può insultare»

Pochi giorni fa però i giudici hanno ribaltato la sentenza, affermando che: «Non vale la pena avere la libertà di parlare solo in modo inoffensivo. La libertà di parola comprende il diritto di offendere e anzi di abusare di un altro», sentenza che “la Hayden” ha definito «un calcio nei denti per l’intera comunità LGBT+».

Ora, la sentenza d’Appello rompe l’equilibrio politicamente corretto che da tempo impera ovunque, dai social alla stampa, dai rating ESG ai nostri vicini di casa, in modo particolare nei luoghi virtuali della rete, dove gli utenti sono liberi di scrivere tutto ciò che il pensiero unico impone. Ribadita la totale repulsione verso gli insulti, va registrato che il tribunale social segue questa direttiva: se l’utente rispetta i codici del pensiero unico, ha anche facoltà di insultare; se invece l’utente è politicamente scorretto, allora pena doppia o censura, anche preventiva.

Diverse testate giornalistiche hanno del resto collegato il caso della Scottow a quello della scrittrice J.K. Rowling, la “mamma” di Harry Potter, da mesi sotto attacco per i giudizi pronunciati sulle persone transessuali, rea, tra le altre cose, di avere scritto su Twitter: «Se il sesso non è reale, non c’è attrazione per lo stesso sesso. Se il sesso non è reale, la realtà vissuta dalle donne a livello globale viene cancellata. Conosco e amo le persone trans, ma cancellare il concetto di sesso rimuove la capacità di molti di discutere in modo significativo le loro vite. Non è odio dire la verità».

La dittatura dolce

Ma la sentenza Scottow supera addirittura il garbo con cui la Rowling ha semplicemente ricordato un fatto naturale, arrivando a dire che la libertà di parola comprende anche l’insulto. Forse le parole dei giudici inglesi sono il tanto atteso strappo nel cielo di carta del politicamente corretto?

Intanto la BBC ha preso posizione pubblicamente in difesa della candidatura di J. K. Rowling al Russell Prize 2020, il premio intitolato al filosofo e matematico Bertrand Russell (1872-1970) con cui l’emittente britannica di Stato celebra il giornalismo e la scrittura che onorino le virtù intellettuali e morali (vinto poi dalla giornalista Decca Aitkenhead).

La Rowling è stata candidata per il lungo saggio scritto in giugno dopo le accuse di «omo/transfobia» e la notizia della sua candidatura ha fatto piovere sulla BBC centinaia di insulti. Ma anche l’emittente ha ricordato che in quel Paese la libertà di parola esiste ancora.

Tags: Omofobia
Giacomo Bertoni

Giacomo Bertoni

Giacomo Bertoni, giornalista e scrittore. Già al quotidiano la Provincia Pavese, ha lavorato con Ossigeno per l’informazione, il Ticino, e dal 2016 collabora con Radio Mater. Nel 2009 ha pubblicato il suo primo libro per bambini, Toppy, un moscerino dal cuore grande (EdiGio'), a cui sono seguiti Gino e la Vecchia Consigliera (2011) e Un ponte tra le Valli (2014). Nel 2014 si è laureato in Filosofia all'Università degli Studi di Pavia. Dal 2011 cura il suo blog personale Il parco di Giacomo.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.