• I più recenti
  • All
Image from profilo Facebook di Joanna Scheuring-Wielgus

Polonia. Assalti alle chiese dopo la sentenza sull’aborto

27/10/2020
Chevrolet azzurra 1960 con targa dell'Uruguay

Il mito sfatato dell’Uruguay felix

24/02/2021

Libri al rogo su Amazon

24/02/2021
Corte di Cassazione

Licenza di uccidere

23/02/2021
Image instagrammed by dr.samercheaib

CoViD-19, niente più spazio per i neonati?

23/02/2021

Disabilità: la solitudine delle famiglie

22/02/2021

Family First! Lo IOF all’ONU

22/02/2021
Liceo classico "Giulio Cesare", Roma

Aborto e gender: il caso del «Giulio Cesare»

21/02/2021
Eataly (s)vende la madre

Eataly (s)vende la madre

21/02/2021
Finalmente buone notizie dal Pakistan

Finalmente buone notizie dal Pakistan

21/02/2021
Icone gravidanza

Le quinte colonne contro la vita

20/02/2021
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
24/02/2021
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Deutsch
    • Español
    • ქართული
    • Русский
    • српски

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Polonia. Assalti alle chiese dopo la sentenza sull’aborto

Messe disturbate da femministe e slogan blasfemi dopo che la Corte costituzionale ha vietato l’interruzione di gravidanza in caso di malformazione del feto

Federico Cenci di Federico Cenci
27/10/2020
in Cultura
861
Reading Time: 3min read
0
Image from profilo Facebook di Joanna Scheuring-Wielgus

Image from profilo Facebook di Joanna Scheuring-Wielgus

Share on FacebookShare on TelegramShare on TwitterShare on WhatsAppShare on WeChat

Last updated on Novembre 3rd, 2020 at 02:03 pm

Alta tensione in Polonia. La storica sentenza della Corte costituzionale che ha vietato l’aborto anche in caso di malformazione del feto ha innescato una recrudescenza di odio anti-cattolico. È stata una domenica difficile per numerosi fedeli. Nel silenzio dei grandi organi d’informazione occidentali, si sono registrati diversi attacchi alle chiese durante le funzioni religiose. Messe interrotte, minacce e scritte blasfeme sulle pareti di edifici sacri hanno caratterizzato la giornata. Si è trattato dell’acme di un processo che ristagna nel Paese da tempo, come raccontato qualche settimana fa a “iFamNews” da un avvocato dell’organizzazione legale Ordo Iuris.

Donna incinta crocifissa

L’aggressione al cattolicesimo era stata preannunciata qualche ora prima dalla campagna «Słowo na Niedzielę», «La parola della domenica», lanciata sui social da gruppi femministi. Eloquente l’immagine delle campagna: una donna incinta crocifissa. Dall’annuncio ai fatti, il passo è stato breve e scandito da slogan violenti. Il settimanale cattolico Niedziela dà conto di una serie di episodi avvenuti nel Paese. Nella chiesa di Santa Croce, a Varsavia, si sono radunati una dozzina di attivisti che brandivano cartelli con scritte del tipo «Che diavolo ne sai del parto», «La Polonia è l’inferno delle donne», «Questa è guerra. Sadici! Stiamo venendo a prendervi!».

Un paio di donne, in effetti, hanno provato a fare irruzione nella chiesa, ma sono state bloccate all’ingresso. Stesso copione fuori la cattedrale di San Giovanni Battista, nel centro storico della capitale. Qui gli attivisti si sono seduti sulle scale esterne. Si è acceso un parapiglia quando qualcuno di loro ha provato a introdursi nella chiesa ed è stato respinto.

Messe interrotte

Tentativo di introdursi in chiesa riuscito nel quartiere Saska Kepa: durante la Messa nella chiesa di Nostra Signora del Perpetuo Soccorso una attivista è entrata, si è posizionata davanti l’altare e ha esposto verso l’assemblea dei fedeli un cartello con la scritta «Preghiamo per il diritto all’aborto». A Torun, città centro-settentrionale della Polonia, l’irruzione in chiesa è avvenuta per opera della deputata di centro-sinistra Joanna Scheuring-Wielgus. Insieme al marito, la donna è entrata nella chiesa di San Giacomo durante la Messa mostrando ai fedeli un cartello con scritto «Donna! Puoi decidere da sola».

La parlamentare ha rivendicato l’azione su Facebook sottolineando che la chiesa di San Giacomo è là dove, 17 anni fa, si è sposata. Molto nutrito il gruppo di femministe che a Poznan ha costretto il celebrante ha interrompere la Messa: le donne impugnavano cartelli pro-aborto e hanno intonato il coro «Siamo stufe di questo». Si sono quindi stese sul pavimento prima che arrivassero gli agenti di polizia. Da registrare poi il lungo elenco di scritte con la vernice apparse sulle mura e sui portoni delle chiese. Qui la blasfemia ha giocato un ruolo predominante.

KOLEJNY KOŚCIÓŁ ZDEWASTOWANY

Tym razem Kościół Opatrzności Bożej – kościół parafii rzymskokatolickiej Opatrzności Bożej znajdujący się przy ulicy Dickensa 5 w Warszawie.

Tak działa środowisko, które na ustach ma tolerancję. pic.twitter.com/pkguRfT2si

— Dariusz Matecki (@DariuszMatecki) October 25, 2020

L’appello del presidente dei vescovi

Sulla vicenda è intervenuto con una nota mons. Stanisław Gądecki, presidente della Conferenza episcopale polacca. Il presule ha sottolineato che la posizione della Chiesa cattolica sul tema del diritto alla vita è «immutabile e pubblicamente nota», tuttavia ha ricordato che «non è la Chiesa che fa le leggi» in Polonia e «non sono i vescovi che prendono decisioni sulla conformità o meno delle leggi alla Costituzione polacca».

Mons. Gądecki ha quindi rilevato che «la volgarità, la violenza, le scritte offensive e il disturbo delle funzioni religiose, come pure le profanazioni perpetrate negli ultimi giorni […] non sono modalità d’azione appropriate in uno Stato democratico». Nell’esprimere tristezza per il fatto che con la violenza sia stato impedito a molti credenti il diritto di pregare, il presidente dei vescovi polacchi ha chiesto a tutti di «esprimere le proprie opinioni in modo socialmente accettabile» e ha fatto appello a giornalisti e politici di «non intensificare le tensioni».

Tags: AbortoChiesa CattolicaPolonia
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Mario Draghi

    Draghi d’Italia

    45 condivisioni 1.3k visualizzazioni
    Share 43 Tweet 2
  • Aborto e gender: il caso del «Giulio Cesare»

    40 condivisioni 360 visualizzazioni
    Share 34 Tweet 6
  • CoVID-19, falsità per giustificare le restrizioni?

    35 condivisioni 338 visualizzazioni
    Share 24 Tweet 11
  • Le quinte colonne contro la vita

    19 condivisioni 301 visualizzazioni
    Share 18 Tweet 1
  • Settimana 6: per la UE il porno è un diritto umano?

    21 condivisioni 186 visualizzazioni
    Share 20 Tweet 1

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2020 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • fr Français
  • de Deutsch
  • it Italiano
  • es Español
  • ge ქართული
  • ru Русский
  • sr српски
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2020 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter