• I più recenti
  • All

L’era dell’aborto al telefono

02/04/2020
Parigi, palazzo del Senato della Repubblica

La Francia contro la libertà religiosa?

05/03/2021
Nabeel Masih

Una buona notizia dal Pakistan

05/03/2021
Donald J. Trump

Il ritorno di Trump

04/03/2021
Image from Flickr

Il politicamente corretto contro i giocattoli

04/03/2021

Lo Stato contro le libertà fondamentali

03/03/2021

CoViD-19, mappa del culto vietato

03/03/2021
Divorzio

Il matrimonio è finito

02/03/2021

Parola di una madre che ha abortito

02/03/2021
Image from Pixabay

«Così il relativismo demolisce la civiltà occidentale»

01/03/2021
Image from Flickr

«Uno Stato assistenzialista aggredisce famiglia e proprietà»

28/02/2021
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
05/03/2021
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Deutsch
    • Español
    • ქართული
    • Русский
    • српски

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

L’era dell’aborto al telefono

Portento della scienza umana: generi una vita “per sbaglio”, e c’è pronto sul comò lo smacchiatore universale

Marco Respinti di Marco Respinti
02/04/2020
in Editoriali
202
Reading Time: 2min read
0

Image from Google Images

Share on FacebookShare on TelegramShare on TwitterShare on WhatsAppShare on WeChat

Non si ferma la corsa all’aborto “anticontagio”, l’aborto procurato attraverso una pillolina ina ina e “fai-da-te” che evita alle madri che vogliano sopprimere la creatura che portano in grembo di recarsi in quegli ospedali pieni di ammalati… dove si rischia la vita per il coronavirus. In Italia viene proposto dalle pagine del Corriere della Sera, mentre nel Regno Unito è già una realtà.

Al mosaico britannico di cui “iFamNews” ha parlato ieri ora si aggiunge anche il tassello del Galles. Ne dà notizia la BBC, ripresa in Italia dall’AGI.  Tutto si consuma attraverso «[…] l’assunzione di due pillole lo stesso giorno o due in giorni diversi». E così, «mentre affrontiamo la crisi del Covid-19, la sicurezza pubblica è la nostra priorità numero uno», dichiara il ministro della Salute Vaughan Gething, precisando che l’autorizzazione all’aborto a domicilio «è una misura temporanea per garantire che le donne possano continuare ad accedere a questi servizi chiave senza essere esposte a rischi inutili durante questi tempi difficili». Altre notizie britanniche dicevano invece che l’“emergenza” abortiva potrebbe durare anche due anni, chissà poi perché.

Ora, da lì non si riesce proprio a schiodarsi: l’aborto come «priorità» e come «servizio chiave». Più se ne legge e più non si riesce a capacitarsi di come la nostra civiltà possa considerare il gesto di una madre che elimini volontariamente la creatura totalmente indifesa che ha concepito e che porta in sé come una «priorità» e come «servizio chiave».

La ricetta per compiere questo abominio arriva puntualmente anche in Galles dietro «[…] prescrizione medica telefonica»: il va sans dire, viviamo tempo pericolosi in cui tutti cercano di conservarsi cara la pelle. Tutti tranne i bambini nel ventre materno. Le madri intenzionate a eliminare il figlio che hanno in seno «potranno farsi prescrivere sia il “mifepristone”, pillola solitamente assunta presso una clinica registrata, che il “misoprostol”, la cosiddetta pillola del giorno dopo da prendere a domicilio 24-48 ore dopo il rapporto sessuale». Portento della scienza umana: generi una vita “per sbaglio”, e c’è pronto sul comò lo smacchiatore universale. Nemmeno il raffreddore passa così in fretta.

Ora, queste madri, sentito il luminare di turno (letteralmente: il medico che risponde dal nascosto di un telefono in tuta da casa e barba incolta, oppure il mezzo busto in camice immacolato sopra e brache corte sotto se trattasi di videocall), si firmeranno l’autodichiarazione per uscire di casa scrivendoci sopra: “Vado in farmacia per far fuori mio figlio?” («fare fuori» è un’espressione libera e laica, l’espressione che per l’aborto ha usato Papa Francesco).

Tags: GalllesPapa FrancescoVaughan Gething
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è il direttore di International Family News. Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti

  • L'ambasciatore Luca Attanasio a Kinshasa, in visita alla sede delle Poverelle di Bergamo

    No, non era un ambasciatore-ragazzino

    437 condivisioni 5.7k visualizzazioni
    Share 433 Tweet 4
  • Parola di una madre che ha abortito

    91 condivisioni 1.6k visualizzazioni
    Share 90 Tweet 1
  • Il mito sfatato dell’Uruguay felix

    2 condivisioni 1.1k visualizzazioni
    Share 0 Tweet 2
  • Le quinte colonne contro la vita

    1 condivisioni 679 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 1
  • «Così il relativismo demolisce la civiltà occidentale»

    1 condivisioni 651 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 1

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2020 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • fr Français
  • de Deutsch
  • it Italiano
  • es Español
  • ge ქართული
  • ru Русский
  • sr српски
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2020 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter