• I più recenti
  • All
Joe Biden

Settimana 2: c’è coraggio in Honduras e Lettonia

16/01/2021
Divorzio

Il matrimonio è finito

02/03/2021

Parola di una madre che ha abortito

02/03/2021
Image from Pixabay

«Così il relativismo demolisce la civiltà occidentale»

01/03/2021
Image from Flickr

«Uno Stato assistenzialista aggredisce famiglia e proprietà»

28/02/2021
La sede del Parlamento europeo

Processo alla legge polacca contro l’aborto

27/02/2021
gender

Settimana 8: Biden spernacchia i vescovi

27/02/2021
Equality Act

La Camera USA approva la perversione chiamata «Equality Act»

27/02/2021
Carlo Deodato

Una buona notizia dal governo Draghi-Lamorgese-Speranza

26/02/2021
Image from Pixabay

Mascherine a scuola: «eccesso di potere» del governo Conte

26/02/2021
L'ambasciatore Luca Attanasio a Kinshasa, in visita alla sede delle Poverelle di Bergamo

No, non era un ambasciatore-ragazzino

25/02/2021
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
02/03/2021
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Deutsch
    • Español
    • ქართული
    • Русский
    • српски

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Settimana 2: c’è coraggio in Honduras e Lettonia

I temi dominanti della settimana trascorsa

Luca Volontè di Luca Volontè
16/01/2021
in Famiglia
234
Reading Time: 4min read
0
Joe Biden

Il presidente Joe Biden

Share on FacebookShare on TelegramShare on TwitterShare on WhatsAppShare on WeChat

Last updated on Febbraio 24th, 2021 at 12:29 pm

Censura

  • Le censure e i bavagli a ogni forma di opposizione e di dissenso, atteggiamenti tipici di ogni regime totalitario, sembrano essere diventati ormai lo standard dell’Amministrazione Biden che si profila e dei suoi alleati Big Tech.
  • Lo sconcerto seguito all’oscuramento di diversi profili social del presidente Donald J. Trump è del resto enorme. In Europa il cancelliere tedesco Angela Merkel e il presidente francese Emmanuel Macron hanno protestato per tale censura, lanciando l’allarme per lo strapotere dell’universo Big Tech, ma oltreoceano persino il presidente del Messico, Andrés Manuel López Obrado, ha denunciato il monopolio esercitato dal social media, promettendo iniziative importanti in sede di G20.

Aborto

  • L’offensiva filoabortista e pro LGBT+ dell’entrante Amministrazione americana guidata da Joe Biden, oggettivamente spalleggiata dalle ultime iniziative prese dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, è palesata dalle nuove nomine effettuate. Per esempio la filoabortista Samantha Power a capo dell’Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale (USAID), un organismo il cui potere di incidenza e di condizionamento, soprattutto verso i Paesi del Terzo Mondo, è enorme, e non certo noto per favorire la cultura della vita e della famiglia. Per questo l’Amministrazione Trump ha, ancora di recente, vietato i programmi filoabortisti dello USAID sostenendo la scelta pro life e la libertà religiosa.

ABORTO ► clicca per accedere alla sezione

Francia: bioetica e laicismo

  • In Francia è iniziata la discussione finale sulla famigerata proposta di legge in tema di bioetica, che liberalizza ancora di più l’aborto, che mira all’abolizione della paternità e che punta alla legalizzazione della maternità surrogata. Al contempo la nuova legge di sapore laicista contro il cosiddetto «separatismo» potrebbe mettere a repentaglio la libertà religiosa e l’insegnamento nelle scuole confessionali.

LIBERTÀ RELIGIOSA ► clicca per accedere alla sezione

Italia: demografia e famiglia

  • Il dato Istat sulla crescita spaventosa delle separazioni in Italia (+60%) nel 2020 della pandemia da CoViD-19 è una delle molte dimostrazioni dell’assoluta mancanza di attenzione e di sostegno delle istituzioni e della politica alla cellula fondamentale della società e del Paese.
  • Con un colpo di mano il governo italiano ha abolito, nei documenti d’identità, le dizioni «padre» e «madre»,
  • La crisi del governo Conte II manda in soffitta anche l’assegno unico universale, misura economicamente debole, ma concettualmente importante, che avrebbe finalmente inserito il principio di equità nel sistema fiscale italiano.

GENDER ► clicca per accedere alla sezione

Buone notizie: Honduras e Lettonia

  • L’ideologia massimalista e il pensiero unico sul gender avanzano ovunque, dall’Australia alla Scozia e al Canada. Una ideologia, questa, che mostra sempre più chiaramente il volto liberticida, oppressivo e totalitario che la contraddistingue.
  • Ma anche tutto il male del mondo non può sopprimere mai il buono che riesce a emergere. L’Honduras, Paese sotto l’aggressione del filoabortismo che si sta diffondendo in tutta la America Latina, ha deciso di prevenire invece che curare. E così il vicepresidente del parlamento, Mario Alonso Pérez López, ha aperto la discussione su una modifica costituzionale che permetterà la tutela giuridica della vita umana sin dal concepimento.
  • Analoga iniziativa ha assunto il lettone Raivis Dzintars, leader del partito di centrodestra Nacionālā apvienība («Alleanza nazionale»), che, contro il parere del governo di Riga, ha imposto la discussione costituzionale su emendamenti a tutela di matrimonio e famiglia naturale.

FAMIGLIA ► clicca per accedere alla sezione

Image source: Joe Biden, photo by Gage Skidmore from Flickr, licensed by CC BY SA 2.0

Tags: Il sabato del villaggio
Luca Volontè

Luca Volontè

È stato parlamentare italiano dal 1996 al 2013, già presidente del PPE-CD nell’Assemblea del Consiglio di Europa. Impegnato pubblicamente da decenni nella promozione di vita, famiglia, libertà religiosa e libertà di educazione, è membro del Consiglio direttivo di diverse organizzazioni internazionali per la promozione dei valori cristiani e dei diritti umani. Autore di libri e saggi per la collana Novae Terrae dell’editore Rubbettino, di Soveria Mannelli (Catanzaro), e già collaboratore di diverse testate italiane, scrive su La nuova Bussola Quotidiana. È un grande amante della bicicletta.

Commenti su questo articolo

I più letti

  • L'ambasciatore Luca Attanasio a Kinshasa, in visita alla sede delle Poverelle di Bergamo

    No, non era un ambasciatore-ragazzino

    324 condivisioni 4.9k visualizzazioni
    Share 320 Tweet 4
  • Il mito sfatato dell’Uruguay felix

    9 condivisioni 923 visualizzazioni
    Share 7 Tweet 2
  • Le quinte colonne contro la vita

    45 condivisioni 670 visualizzazioni
    Share 44 Tweet 1
  • Aborto e gender: il caso del «Giulio Cesare»

    42 condivisioni 506 visualizzazioni
    Share 36 Tweet 6
  • Licenza di uccidere

    12 condivisioni 392 visualizzazioni
    Share 10 Tweet 2

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2020 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • fr Français
  • de Deutsch
  • it Italiano
  • es Español
  • ge ქართული
  • ru Русский
  • sr српски
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2020 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter