• I più recenti
  • All
Emanuel Cleaver

Hey man

05/01/2021
No LGBT+

Africa, Russia e USA contro i diktat del gender

15/04/2021
Serena Di

Uscire dal radicalscicchismo si può

15/04/2021

Eutanasia, il Quarto Reich dei Paesi Bassi

14/04/2021
Mons. John Stowe

«Equality Act»: mons. Stowe, la prego, ci ripensi

14/04/2021
Image from PrimaLecco

Curare il CoViD-19 a casa: vittoria importante

13/04/2021
Deserto

Sempre più soli nel deserto demografico

12/04/2021
Twitter

La libertà religiosa vale anche su Twitter

12/04/2021
Bambino che gioca con strumenti musicali

Ostetriche al bivio: per la vita o contro la vita (Pt. II)

11/04/2021
Image from Flickr

«Salviamo la Croce dall’odio anti-cristiano»

10/04/2021

Settimana 14: la piaga dei cattolici filoabortisti

10/04/2021
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/04/2021
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Deutsch
    • Español
    • ქართული
    • Русский
    • српски

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Hey man

Si apre l’era dei pagliacci, dove la stupidità è una virtù

Marco Respinti di Marco Respinti
05/01/2021
in Editoriali, Politica
288
Reading Time: 3min read
0
Emanuel Cleaver
Share on FacebookShare on TelegramShare on TwitterShare on WhatsAppShare on WeChat

Last updated on Gennaio 15th, 2021 at 08:09 am

Il mio è un grazie ufficiale, sincero e sentito. Grazie al deputato Emanuel Cleaver che l’altro ieri, domenica 3 gennaio, ha aperto l’era Joe Biden del Paese più importante e influente del mondo concludendo la preghiera della cerimonia di insediamento della Camera dei deputati del 117° Congresso non solo con il canonico e interconfessionale «Amen», bensì con un inedito «Amen and awoman».

Grazie perché ci ha sollevati tutti dall’incombenza di continuare a dire e a ripetere che il femminismo e l’ideologia gender, la gender equality e l’inclusività, la retorica dei “diritti LGBT+” e il «politicamente corretto» sono una scemenza colossale. Grazie sul serio. Non avremmo saputo ideare strategia migliore per ridicolizzare chi pensa di reinventare ogni dì la ruota per martellarci nella testa un castello intero di scempiaggini egualitariste e relativiste. Grazie ancora: adesso posso prendermi una vacanza.

Emanuel Cleaver II, nato nel 1944 in Texas, è sia pastore della United Methodist Church, sia deputato del Partito Democratico, eletto, ininterrottamente dal 2005, nel 5° distretto congressuale del Missouri. Ha una laurea in Sociologia ottenuta nella Prairie View A&M University del Texas, nel 1972, e nel 1974 la St. Paul School of Theology, il seminario metodista di Kansas City, nel Missouri, gli ha riconosciuto il «Master of Divinity», ovvero il titolo di primo grado negli studi teologici che gli è valso l’ordinazione a ministro di culto. Sempre a Kansas City è stato pastore nella St. James United Methodist Church dal marzo 1972 al giugno 2009 e di Kansas City è stato pure consigliere comunale dal 1979 al 1991, nonché sindaco (il primo sindaco afroamericano della città), per due mandati dal 1991 al 1999, per poi darsi al Congresso. Parte ben attiva nell’associazionismo politico nero, anche in Inghilterra, è cugino di Felix “Pete” O’Neal Jr., già leader della sezione di Kansas City del rivoluzionario e terroristico BPP, il Black Panther Party (vive in Tanzania al riparo dal carcere per porto abusivo di armi, una condanna che cugino Cleaver non è riuscito a fargli condonare né da Bill Clinton né da Barack Obama), e altro suo cugino è stato il già ministro dell’informazione del BPP, Eldridge Cleaver (1935-1988), uomo chiave, con la moglie Kathleen Neal, del network internazionale delle Pantere Nere (che accolse il fuggiasco O’Neal Jr. in Algeria nel 1970, poi protagonista di un tortuoso percorso, ideologico segnato dal divorzio, dal carcere, dalla droga e da varie conversioni religiose e politiche). Nella sua luminosa carriera gli avranno dunque insegnato che il vocabolo «amen» non è parola enigmatica nell’Oscuro linguaggio di Mordor, da ripetere come un mantra pronunciato da adepti thug sotto l’effetto di stupefacenti senza peritarsi del significato, e che dunque non conosce una declinazione maschile, «amen», che per secoli avrebbe tiranneggiato il corrispettivo femminile, «awoman», oggi finalmente vendicato?

Gli avranno fatto studiare che trattasi dell’ebraico «אמן», reso appunto con «’ āmēn», il quale veicola il concetto assertivo di «certamente» e «in verità», e che quindi viene correttamente e correntemente tradotto per esempio in italiano con «così sia», dunque come tale usato per concludere solennemente e immutabilmente le invocazioni, le rogazioni e i ringraziamenti contenuti negli inni religiosi e nelle preghiere come assenso di fede? Avranno cioè insegnato al deputato inclusivo Cleaver che dire «Amen and awoman» non ha alcun significato, nemmeno a voler essere partigiani radicali dell’egualitarismo e del femminismo, perché il calembour è solo un fiato privo di senso senza né logica né sintassi? Gli avranno insegnato, magari alle elementari, che «amen» si scrive «amen» e non «aman», e che non è affatto l’«hey man» di Suffragette City (appunto) di David Bowie, quindi che, semmai, Cleaver avrebbe dovuto usare il plurale «women»? Oppure gli è stato detto sin da piccolo che ai pagliacci è consentito sempre tutto?

Tags: FemminismoGenderLGBT+
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è il direttore di International Family News. Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Image from PrimaLecco

    Curare il CoViD-19 a casa: vittoria importante

    95 condivisioni 569 visualizzazioni
    Share 85 Tweet 10
  • «Vi racconto la vita in Florida, senza restrizioni»

    142 condivisioni 256 visualizzazioni
    Share 93 Tweet 49
  • Anche la Pasqua è razzista

    95 condivisioni 209 visualizzazioni
    Share 88 Tweet 7
  • Alle donne interessa diventare madri?

    76 condivisioni 187 visualizzazioni
    Share 71 Tweet 5
  • Londra impone l’aborto a Stormont

    24 condivisioni 169 visualizzazioni
    Share 23 Tweet 1

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2020 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • fr Français
  • de Deutsch
  • it Italiano
  • es Español
  • ge ქართული
  • ru Русский
  • sr српски
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2020 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter