Finalmente buone notizie dal Pakistan
Farah torna a casa mentre si discute una nuova legge sul matrimonio
Cristina Tamburini, laureata in Filosofia con una tesi in Antropologia filosofica sull'utilitarismo contemporaneo, moglie e mamma di sette figli, non ha mai abbandonato lo studio e la passione per l’antropologia filosofica, l’etica e la bioetica. Ha tradotto in italiano diversi testi, fra i quali Azione e condotta: Tommaso d’Aquino e la teoria dell’azione di Stephen L. Brock e Intenzione di G. Elizabeth M. Anscombe, estendendo i propri interessi alla Teologia (in particolare all’Escatologia e alla Dottrina sociale della Chiesa). Ha curato il blog Sì, sono tutti miei! per raccontare e approfondire il maternage e la quotidianità in una famiglia numerosa.
Farah torna a casa mentre si discute una nuova legge sul matrimonio
Come sporcare il gioco meraviglioso della pasta madre
Chiede asilo politico in Gran Bretagna per fuggire all’illibertà religiosa
L’intelligenza in pericolo di morte in Australia e Gran Bretagna
Il cosmo si accende solo quando appare l’uomo. Accendiamo la vita dell’universo
L’intelligenza artificiale per gridare un bisogno, fuorviante, di infinito
L'ultima versione cinematografica del celeberrimo romanzo spariglia la logica femminista che le si vorrebbe attribuire
Transumanesimo: la nuova “religiosità” dell’essenza indeterminata
L’identità “fluida” dei cosiddetti “papà che partoriscono”, tripudio ultratrans
Crollo demografico: la politica non ce la fa
© 2020 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.